Gestione DNS
In questa pagina è possibile aggiungere nuovi record DNS . Questi possono
essere compresi tra uno di questi cinque tipo: A,
NS, MX, CNAME, and PTR.
Per ogni record DNS devono essere inseriti diversi
argomenti in funzione del record stesso:
- A: Nel primo campo inserire il nome del dominio a cui associare
questo indirizzo IP. Quindi inserire l'indirizzo IP a cui volete associare
il dominio.
- NS: Nel primo campo indicate il nome del dominio per cui volete
identificare un nameserver. Se state effettuando questa operazione per il
dominio principale questo campo deve rimanere vuoto. Nel secondo indicate
il nameserver responsabile del dominio.
-
MX: Indicate nel primo campo il dominio per cui volete identificare il
mail exchanger. Se state effettuando questa operazione per il dominio principale
questo campo deve rimanere vuoto. Quindi impostate la priorità del server
mail exchange. Ricordate che la priorità più alta è definita dal valore 0.
Infine specificate il server mail exchange che gestirà la posta per il dominio.
- CNAME: Nel primo campo indicate l'hostname nel vostro dominio,
nel secondo specificate il canonical name appropriato per l'hostname fornito.
- PTR: Nel primo campo inserite l'indirizzo IP e la mask. Una reverse
zone verrà generata utilizzando i dati IP e mask forniti. Nel secondo campo
indicate l'hostname nel dominio a cui volete associare l'indirizzo IP
specificato.
N.B.: Il record PTR è necessario soltanto qualora il vostro sistema
si responsabile per la vostra reverse zone. Inoltre, è possibile utilizzare l'asterisco
(*) nella prima voce richiesta..
Per definizioni più dettagliate in merito ai records fate riferimento al
manuale di .
Dopo aver compilato i campi necessari, cliccate su OK e i record
verranno aggiunti alla DNS zone del vostro dominio.
Cliccare sull'icona Livello superiore o selezionare la scorciatoia relativa per tornare alla pagina precedente senza applicare le modifiche.