Esistono vari modi di lanciare applicazioni con GNOME. Ricordate che uno dei punti di forza di GNOME è proprio quello di poter lanciare e controllare le applicazioni utilizzando unicamente un interfaccia grafica molto intuitiva. Ecco alcuni dei modi per lanciare le vostre applicazioni che potete utilizzare:
Come avete potuto leggere nella sezione precedente potete utilizzare il Menù Principale per trovare le applicazioni che sono state inserite dai pacchetti oppure che avete aggiunto utilizzando l'editor per i menù nel il capitolo Modificare il Menù Principale.
Potete inoltre aggiungere applet di esecuzione dal pannello come è descritto nel .
Se state utilizzando il File Manager di GNOME potete eseguire un doppio click su qualunque file eseguibile e questo verrà eseguito.
Potete utilizzare anche l'applicazione GNOME Run Program per lanciare qualunque esegubile. Per utilizzarlo selezionate la voce Run Program dal Menù Principale. Questo avvierà una piccola e semplice finestra che vi permetterà di digitare il comando per eseguire una applicazione. Per esempio, se desiderate avviare l'editor Emacs e questo non si trova nel menù oppure nel pannello potete avviare il GNOME Run Program e digitare emacs nella casella di testo della finestra.