Usare il calendario GNOME è abbastanza semplice e la maggior parte delle funzioni possono essere eseguite da ognuno delle principali tabelle: Day view, Week View, Month View ed Year View. Probabilemente una delle più importanti caratteristche da ricordare è che in ogni momento potete cliccare con il bottone destro del mouse su un giorno particolare ed aggiungere un nuovo appuntamento. Ci sono molte altre caratteristiche che saranno descritte di seguito per ognuna delle principali tabelle.
La tabella Day view è probabilmente il settore più utile del calendario GNOME Visto che funziona esattamente come funzionerebbe una agenda giornaliera. Sulla sinistra della tabella si trova la lista delle ore del giorno corrente. In questa una colorazione in grigio chiaro separa le ore lavorative da quelle non lavorative. Se desiderate modificare le ore visualizzate in grigio chiaro lo potete fare in la sezione Configurare il calendario GNOME.
Figura 3. La tabella Week View
SUGGERIMENTO: Un suggerimento per aggiungere un nuovo appuntamento nella tabella "Day view" è quello di selezionare alcune ore della lista cliccando e trascinando in basso il vostro mouse lungo la lista delle ore. Una volta che il corretto intervallo di ore sia stato selezionato, potrete premere "invio" e digitare l'apputamento. Ciò vi permetterà di evitare la finestra di dialogo "Create New Appointment".
Dopo la lista delle ore nell'angolo destro c'e' un piccolo calendario di tutto il mese. Potete cambiare il mese o l'anno del piccolo calendario mensile premendo, in alto, le freccie avanti ed indietro. Potete anche sfruttare il piccolo calendario mensile per navigare tra i giorni. Cliccando due volte su uno qualsiasi dei giorni nel piccolo calendario mensile, la corrente tabella "Day view" cambierà con quella del giorno cliccato.
Sotto al piccolo calendario mensile si trova la vostra lista "to-do". Questa lista è un semplice elenco dove potete conservare a portata di mano tutti i vostri impegni. Per aggiungere una voce alla lista "To-do" premete il bottone Add. Ciò eseguirà un piccolo campo testo nel quale potrete scrivere. Una volta che voi abbiate inserito una voce nella lista "To-do" potrete usare Edit e Delete per getire le vostre voci. Le voci "To-do" sono sempre disponibili non importa quale giorno sia visualizzato nella tabella "Day view" e possono essere cancellate solo con il bottone Delete.
La tabella Week View visualizza la settimana corrente con una dettagliata descrizione dei vostri appuntamenti. Se desiderate aggiungere un appuntamento in uno giorno qualsiasi della settimana potete cliccare con il bottone destro del mouse sul giorno e selezionare la voce New appointment dal menu a tendina. Potete anche sfruttare lo schema della settimana per "navigare" verso un particolare giorno nella tabella Day view. Un doppio click su uno qualsiasi dei giorni nella tabella Week View e andrete direttamente a quel giorno nella tabella Day view.
Figura 4. La tabella Week view
Nell'angolo in basso a sinistra della tabella Week view si trova un piccolo calendario mensile. Potete cambiare il mese o l'anno premendo, in alto, le freccie avanti ed indietro. Cliccando due volte su un qualsiasi giorno nel piccolo calendario mensile vi sposterete nell'attuale tabella "Week view" a quella particolare settimana.
La tabella Month view visualizza l'intero mese con una breve e dettagliata descrizione dei vostri appuntamenti. La tabella Month view fa uso dei colori personalizzati disponibili nel calendario. Potete leggere a proposito di come impostare questi colori in la sezione Configurare il calendario GNOME. Potete cliccare su ogni giorno con una breve descrizione di un appuntamento per visualizzarne in una finestra a tendina una dettagliata descrizione. Se desiderate aggiungere un appuntamento ad un giorno nella tabella Month view potete cliccare con il bottone destro del mouse su uno qualsiasi dei giorni e selezionare la voce New Appointment in this day dal menu a tendina. Potete utilizzare le voci nel menu a tendina per "navigare" attraverso le tabelle Day view, Week view e Year view" selezionando Jump to this day, Jump to this week oppure Jump to this Year.
Figura 5. La tabella Month view
La tabella Year view visualizza l'intero anno senza la descrizione degli appuntamenti. Come la tabella Month view quella Year view fa uso dei colori personalizzati messi a disponibili nel calendario. Potete leggere a proposito di come impostare questi colori in la sezione Configurare il calendario GNOME. Se avete un appuntamento in un giorno specifico potete cliccare su questo giorno e una descrizione dell'appuntamento sarà visualizzata in una finestra a tendina. Se desiderate aggiungere un appuntamento in un giorno dell'anno, nella tabella Year view potete cliccare con il bottone destro del mouse su uno qualsiasi dei giorni e selezionare la voce New Appointment in this day. Potete utilizzare le voci nel menu a tendina per "navigare" attraverso le tabelle Day view, Week view ed Year view selezionando Jump to this day, Jump to this week oppure Jump to this Month.
Figura 6. La tabella Year view