Per iniziare a configurare il pannello di GNOME cliccate con il tasto destro del mouse sul pannello e selezionate dal menù la voce Proprietà di tutti i pannelli.... Potete anche cliccare sul Menù Principale e selezionare la voce Pannello | Proprietà di tutti i pannelli....
Questo aprirà la finestra di Configurazione globale del pannello, con la quale potete impostare le proprietà globali di tutti i pannelli che state utilizzando adesso e di tutti quelli che aggiungerete in futuro.
Figura 1. La finestra di Configurazione globale del pannello
La finestra di Configurazione globale del pannello contiene sei sottofinestre che vi aiutano a configurare le proprietà globali del pannello di GNOME: Animazioni, Icone pulsanti di avvio, Icone cassetti, Icone menù e Varie. Ognuno di questi è descritto più avanti.
Abilita animazioni - Questo rende la configurazione delle animazioni effettuabile o meno. Le animazioni quindi devo essere abilitate per utilizzare le altre possibilità offerte. La posizione standard è attivata.
Velocità di animazione della minimizzazione automatica - Se state utilizzando un pannello che si nasconde automaticamente questa barra di scorrimento ne controlla la velocità.
Velocità di animazione della minimizzazione - Questo controlla la velocità di minimizzazione esplicita, quando viene premuto il pulsante per nasconderlo.
Velocità di animazione dei cassetti - Se state utilizzando un cassetto nel pannello questa barra controlla la velocità di apertura/chiusura del cassetto.
Ritardo per la minimizzazione automatica (ms) - Se il vostro pannello si minimizza automaticamente questo vi permette di controllare il ritardo prima che si nasconda nuovamente. Il pannello inizia a contare quando il mouse non si trova sopra di esso. Apparirà invece nuovamente quando il puntatore si trova nell'area che occupa normalmente quando è visualizzato. Il tempo del ritardo è espresso in millisecondi.
Dimensione del pannello minimizzato (pixel) - Se il vostro pannello si nasconde automaticamente questa opzioni vi permette di determinare il numero di pixel da mostrare quando il pannello è minimizzato.
Sfondi abilitati - Questa casella di spunto attiva le immagini di sfondo di tutte le icone presenti sul pannello.
Pulsante rilasciato - Questa opzione imposta il nome e il path del file immagine che desiderate usare come sfondo per i pulsanti rilasciati ( inattivi, non premuti). Potete premere il pulsante Sfoglia.. per cercare il file. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Pulsante premuto - Questo è per impostare il nome e il path del file immagine che desiderate utilizzare cpme sfondo dei pulsanti premuti (attivi, premuti). Potete premere il pulsante Sfoglia.. per cercare il file. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Dimensione del bordo - Questa opzione determina lo spessore del bordo attorno ad una icona. E' molto utile se state utilizzando una icone che normalmente ricopre tutto lo sfondo.
Profondità (spostamento alla pressione) - Questo determina la profondità che l'icona raggiunge quando viene premuta. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Sfondi abilitati - Questa casella di spunto attiva le immagini di sfondo per tutti i cassetti presenti sul pannello.
Pulsante rilasciato - Questa opzione imposta il nome e il path del file immagine che desiderate usare come sfondo per i cassetti rilasciati ( inattivi, non premuti). Potete premere il pulsante Sfoglia.. per cercare il file. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Pulsante premuto - Questa opzione imposta il nome e il path del file immagine che desiderate usare come sfondo per i cassetti premuti ( attivati). Potete premere il pulsante Sfoglia.. per cercare il file. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Dimensione del bordo - Questa opzione determina lo spessore del bordo attorno ad una icona. E' molto utile se state utilizzando una icone che normalmente ricopre tutto lo sfondo. Gli sfondi per i Cassetti devono essere attivati per poter accedere a questa funzione.
Profondità (spostamento alla pressione) - Questo determina la profondità che il cassetto raggiunge quando viene premuto. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Sfondi abilitati - Questa casella di spunto attiva le immagini di sfondo per il Menù Principale presente sul pannello.
Pulsante rilasciato - Questa opzione imposta il nome e il path del file immagine che desiderate usare come sfondo del Menù Principale quando non viene premuto (posizione normale). Potete premere il pulsante Sfoglia.. per cercare il file. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Pulsante premuto - Questa opzione imposta il nome e il path del file immagine che desiderate usare come sfondo del Menù Principale quando viene premuto. Potete premere il pulsante Sfoglia.. per cercare il file. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Dimensione del bordo - Questa opzione determina lo spessore del bordo attorno ad una icona. Gli sfondi per i Cassetti devono essere attivati per poter accedere a questa funzione.
Profondità (spostamento alla pressione) - Questo determina la profondità che il Menù Principale raggiunge quando viene premuto. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Sfondi abilitati - Questa casella di spunto attiva le immagini di sfondo per il pulsante Esci da GNOME presente sul pannello.
Pulsante rilasciato - Questa opzione imposta il nome e il path del file immagine che desiderate usare come sfondo del pulsante Esci da GNOME quando non viene premuto (posizione normale). Potete premere il pulsante Sfoglia.. per cercare il file. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Pulsante premuto - Questa opzione imposta il nome e il path del file immagine che desiderate usare come sfondo del pulsante Esci da GNOME quando viene premuto. Potete premere il pulsante Sfoglia.. per cercare il file. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Dimensione del bordo - Questa opzione determina lo spessore del bordo attorno all'icona. Gli sfondi per i Cassetti devono essere attivati per poter accedere a questa funzione.
Profondità (spostamento alla pressione) - Questo determina la profondità che il pulsante Esci da GNOME raggiunge quando viene premuto. Gli sfondi devono essere abilitati per poter accedere a questa funzione.
Suggerimenti abilitati - Questa casella attiva i suggerimenti per gli oggetti presenti sul pannello. I suggerimenti sono piccole finestre di aiuto che vengono mostrate quando il mouse si trova su un elemento sul pannello.
Mostra icone piccole - Questa casella attiva la visualizzazione di piccole icone sul Menù Principale.
Mostra i menu popup al di fuori dei pannelli - Questa casella permette di far mostrare i menu a tendina al di fuori del pannello quando viene attivata. Quando viene disattivata i menu appaiono al sopra il pannello stesso. Può essere utile se si utilizza uno schermi molto piccolo.
Mantieni i menù in memoria - Questa casella permette, se attivata, di mantere il contenuto dle menù in memoria in modo da non cercare sempre nuovi oggetti che possono essere stati aggiunti. Questo può accellerare la velocità di GNOME ma può anche non mostrare i nuovi oggetti che possono essere stati inseriti con l'installazione di una applicazione compatibile con GNOME.
Movimento intelligente - Questa permette di spostare le icone di avvio scambiando i posti con le altre icone.
Movimento libero (non sposta le altre applet) - Questa caratteristica "blocca" le posizioni delle vostre icone sul pannello. E' molto utile se siete affezionati alla vostra disposizione attuale.
Eleva i pannelli al passaggio del mouse - Se state utilizzando un window manager che non è compatibile con GNOME questo non riconoscerà il suo rapporto con il pannello. In questo modo il window manager potrà, ad esempio, ricoprire il pannello con altre applicazioni. Se attivate queste opzione potete avere il pannello mostrato qualora il mouse si sposti su di esso.
Mantieni il pannello sotto alle altre finestre - Se state utilizzando un window manager compatibile con GNOME il window manager capirà la sua relazione con il pannello. Se selezionate questa opzione il window manager e GNOME permetteranno alle altre applicazioni si apparire sopra il pannello. Molto utili se viene utilizzato su uno schermo piccolo.
Chiudi il cassetto se un suo pulsante di avvio viene attivato - Normalmente i cassetti rimangono aperti quando viene selezionato. Questa feature può diventare noiosa visto che il cassetto rimarrà aperto finchè manualmente non lo chiuderete con un click del mouse. Utilizzando questa opzione i cassetti selezionati si chiuderanno automaticamente quando un oggetto al loro interno viene attivato.
Distanza fra gli applet (pixel) - Questa impostazione cambia la distanza (valore espresso in pixel) fra le icone e gli applet del pannello.